logo

Profilo del Team Management
(Margerison, McCann)

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

34 oggetti • 436.195 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

X

Iscriviti gratis

Benvenuti nel centro Profilo del Team Management di 12manage.

Qui scambiamo conoscenze ed esperienze nel campo del Profilo del Team Management.

❗Iscriviti ora per ottenere l'accesso a 12manage. È completamente gratuito.

Reg
Riassunto

Che cosa è il Profilo del Team Management?

Mentre l'unità tradizionale di valutazione in un'organizzazione è l'individuo,l'attenzione si sta spostando sempre più è sul team. Il Profilo -la  Ruota - l'Indice (™) del Team Management, del Dott Charles J. Margerison e del Dott Dick J. McCann costituisce un metodo particolarmente utile per valutare le preferenze lavorative nel contesto del team e può anche essere usato per valutare le preferenze individuali ed organizzative.


Il Questionario del Profilo del Team Management è “uno strumento con 64 articoli normativi, a scelta forzata che misura le preferenze lavorative in quattro fattori chiave: relazioni, informazioni, decisioni e organizzazione. I punteggi su questi costrutti vengono tracciati sulla Ruota del Team Management ed il risultato sarà una preferenza principale su un ruolo e due ruoli derivati possibili„.


Secondo il Types of Work Model di Margerison e McCann, si possono in genere distinguere 9 attività essenziali del team :

  1. Consigliare. Raccogliere e riportare le informazioni.
  2. Innovare. Creare e sperimentare idee.
  3. Promuovere. Esplorare e presentare opportunità.
  4. Sviluppare. Valutare ed esaminare l'applicabilità dei nuovi metodi.
  5. Organizzare. Stabilire e implementare modi “che fanno funzionare le cose„.
  6. Produrre. Concludere e fornire output.
  7. Ispezionare. Controllare e verificare il funzionamento dei sistemi.
  8. Mantenere. Sostenere e salvaguardare gli standard ed i processi.
  9. Collegare. Coordinare ed integrare il lavoro di altri.

Gli ambienti in cui si incoraggiano i diversi modi di pensare, si pensa che siano favorevoli all'innovazione e a trovare soluzioni migliori.


Le preferenze lavorative sono misurate in quattro modi principali. Prima di tutto, la preferenza per un lavoro estroverso o introverso. In secondo luogo, il bilancio fra lavoro pratico e creativo. Dopo, l'influenza di analisi e credenze nelle decisioni. Quarto, il grado di flessibilità lavorativa.  Questi fattori combinati hanno un'influenza potente su scelta del lavoro, soddisfazione professionale, motivazione, lavoro di gruppo, apprendimento e sviluppo e movimenti di carriera.
 

Ruota del Team Management - Margerision Questo fornisce 8 preferenze del ruoli del team che le persone possono fare nella Ruota del Team Management (figura):

  1. Reporter/Consigliere. Sostenitore, assistente, tollerante; un collezionatore di informazioni; gli piace che gli altri gli mettano fretta; informato; flessibile.
  2. Creatore/Innovatore. Immaginativo; orientato al futuro; gode la complessità; creativo; gradisce il lavoro di ricerca.
  3. Esploratore/Promotore. Persuade, “venditore„; ama un lavoro vario, eccitante e stimolante; facilmente annoiato; influente ed estroverso.
  4. Perito/Sviluppatore. Analitico ed obiettivo; sviluppatore di idee; ama il prototipo o il lavoro a progetto; sperimentatore.
  5. Propulsore/Organizzatore. Organizza ed implementa; veloce a decidere; orientato ai risultati; installa sistemi; analitico.
  6. Che Conclude/Produttore. Pratico; orientato alla produzione; ama i programmi e i calendari; orgoglioso di riprodurre beni e servizi; dà valore ad efficacia ed efficienza.
  7. Controller/Ispettore. Forte sul controllo; orientato al dettaglio; poco bisogno di contatto con la gente; un ispettore di standard e procedure.
  8. Sostenitore/Mantenitore. Conservatore, fedele, di appoggio; valori personali importanti; forte senso di giusto e sbagliato; motivazione lavorativa basata sullo scopo.

Il ruolo di Collegare è condiviso da tutti i membri del team. Le preferenze lavorative riflettono la psicologia delle emozioni e dei desideri che voi e gli altri portate al lavoro. Dove c'è un basso livello di allineamento, o un disadattamento, le persone tendono ad adattare il lavoro alla loro preferenza, oppure cambiano lavoro.
 

Origine del Profilo del Team Management. Storia

Lo studio sulle dinamiche del gruppo è cominciato dopo la conclusione della seconda guerra mondiale. I termini team ed il lavoro di gruppo, anche se comuni nello sport, non sono diventati di uso comune nelle organizzazioni fino agli anni 70. Le preferenze lavorative sono collegate alla teoria di Carl Jung sull'Individuazione e alla teoria di Peter Drucker sullo sviluppo delle forze personali nel contesto lavorativo. È l'alternativa alla Type Theory, dove le valutazioni tendono a stereotipare le persone. Le preferenze lavorative riflettono le scelte che le persone fanno, piuttosto che essere stereotipate.


Calcolo del Profilo del Team Management. Formula

Misurato dal Questionario del Team Management, un insieme di domande su 64 articoli per fornire un profilo personale di 5000 parole.


Uso del Profilo del Team Management. Applicazioni

È stato usato da oltre 1000 organizzazioni in più di 100 paesi per:

  • Migliorare il lavoro di squadra.
  • Gestione di progetti e di personale. Ripartizione del lavoro.
  • Base per lo sviluppo professionale/individuale continuo.
  • Base per la gestione del talento e della leadership. Consigli.
  • Comunicazione cross funzionale dei gruppi di lavoro.
  • Reclutamento e selezione, sviluppo di carriera e promozione.

Fasi nel valutare il vostro profilo individuale. Processo

  1. Autovalutazione attraverso il completamento del Questionario del Team Management.
  2. Ricezione del Feedback sul Profilo delle Preferenze Lavorative personale.
  3. Lettura e discussione sulle applicazioni al lavoro.
  4. Azione sulle questioni concordate.
  5. Rassegna dei risultati e dell'apprendimento in corso.
  6. Condividere il profilo con i colleghi e i clienti per migliorare le performance.

Punti di Forza del Profilo del Team Management. Benefici

  • Particolarmente utile per unire e gestire i team di progetto.
  • I punti di forza della persone fanno leva nel team.
  • Mentre gli individui dovrebbero essere incoraggiati a lavorare nelle aree che combaciano con le loro preferenze, il team nell'insieme è responsabile di assicurarsi che tutti i tipi di lavori sono coperti.
  • Comprendere le preferenze lavorative, sia le vostri che quelle degli altri, è vitale per gestire con successo il rapporto col cliente e con i colleghi ed per migliorare le performance personali.
  • Noi tendiamo ad esercitarci in quello che preferiamo, e tendiamo a fare meglio laddòve ci siamo esercitati.
  • Il Focus è sulla personalità nel lavoro, non sulla personalità o nella vita in generale.

Limitazioni del Profilo del Team Management. Svantaggi

  • Il Focus è sulla personalità nel lavoro, non sulla personalità o nella vita in generale.
  • Il Focus è sul lavoro in team, piuttosto che sui punteggi individuali o sui punteggi organizzativi.
  • Le dinamiche di un gruppo sono le relazioni e le influenze in continua mutazione che hanno luogo fra le persone di quel gruppo. Cambiando costantemente
    la composizione del team e gli obiettivi, le dinamiche di un team difficilmente saranno stabili per molto tempo.
  • Il conflitto può essere il risultato di avere varie personalità in un gruppo, ma un team che è impegnato alla diversità userà il conflitto ed il disaccordo a suo vantaggio.
  • Il metodo è basato sull'autovalutazione. Non tutti sono capaci di fare dei giudizi giusti e non tutti sono onesti.

Presupposti del Profilo del Team Management. Circostanze

  • Le preferenze lavorative sono importanti per le persone.
  • La gente tende ad esercitarsi in quello che preferisce.
  • La gente performa meglio in quelle aree che combaciano la loro preferenza di lavoro.
  • La gente fa del loro meglio per assicurarsi la soddisfazione al lavoro (o altrimenti andranno altrove).

Referenza Bibliografica: C.J. Margerison and D.J. McCann - Team Management

Referenza Bibliografica: C.J. Margerison - Team Leadership


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Profilo del Team Management .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (8 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Profilo del Team Management.


argomento Temporary Team Coordinator
My management skills and knowledge are below zero, but I want learn and practice. The only models of leadership were my first team manager and then another supervisor. My question is somehow related ...
Rating55
 
argomento MBTI - Good Tool for Team Management
MBTI is a very good tool to identify the type (characteristics) of an individual. This will help in deciding in which role the individual would be more successful. This tool will help managers in prop...
Rating54
 
Commenti1 commenti
argomento Cross-use of TMP & MBTI
With the relative high correlation coefficient between the 4 continuums of TMP & MBTI, it's quite useful to use both tools for more in depth sharing with learners. The title of each Work Roles in TMP ...
Rating50
 

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Profilo del Team Management

Corsi

Corsi sul Profilo del Team Management.


uifcode(333)

Corso per Principianti

uifcode(334)

Corso Avanzato

uifcode(335)

Corso per Esperti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Profilo del Team Management. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 Pronunciation of "Margerison"
Hello I am translating an article on education which quotes from Margerison & McCann research. To enable me to transliterate the names correctly, would you please let me know whether the G in "Marger...
Rating53
 
🥈 Team Management Profile EstablishesTrust
The Team Management Profile is a great tool to establish trust in a management team....
Rating34
 
Commenti3 commenti

🥉 Validity and Reliability of TMP
Would you be so kind and supply me with the following information? Is the TMP valid for use on South African population? How was its reliability established and what its psychometric properties? Has i...
Rating30
 
Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Team Management Profile (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


uifcode(91)

Consigli per la consulenza

uifcode(92)

Consigli per l'insegnamento

uifcode(93)

Consigli pratici di implementazione

Subject

3 Causes of Disagreement in Team Decision-making Processes

Group Decision-making, Team Decision-making, Reasons for Disagreement, 3 Fs, Group Collaboration
According to Freeman and Haskins (2014), there are three main categories of potential root causes for disagreements with...
Subject

Effective Top Management Teams in Multinationals. Requirements and Characteristics

Board of Directors, Leadership Teams, Multinationals, Top Team Management
There are three requirements for effective top team management in large, multinational enterprises: 1. Clear charter an...
Subject

The Role of Team Familiarity in Project Team Effectiveness

Team Formation, Team Building, Project Management
Although managers intuitively understand that team familiarity affects the way a team or group will perform, the power o...
Subject

The Disadvantages of Group Decision-Making

Group Decision-Making
The drawbacks of group decision-making include: - Longer time frame: Groups generally need more time to make decisions ...
Subject

The Advantages of Group Decision-Making

Group Decision-Making
The benefits of group decision-making include: - Synergy: Group decisions tend to combine and improve on the knowledge...
Subject

The Role of Diversity in Personal Traits on Innovation and Innovativeness

Innovation, Increasing Organizational Innovativeness
New research by Hewlett, Marshall and Sherbin proves that diversity (of personal and team traits) drives innovation and ...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Profilo del Team Management. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Articolo

Team Building Tips

Team Development
Short document with some good tips to remember when you're building or working with teams....
Articolo

Drivers of Team Performance

Literature Overview
The investigation of drivers of team performance has become the main issue of numerous publications in the last decades....
Articolo

Teams and Teamwork

Team Formation, 5 Stages
This paper by Lynn Isabella offers five stages of teamwork. The premise is that no level of teamwork is necessarily bett...
Articolo

Ideal Group Configuration?

Team composition, configuratio
The contribution of this theoretical paper by Maria Isabel Delgado Pina is that it develops some propositions about effe...
Presentazione

Introduction to Working in Teams, Team Work and Related Concepts

Team Management, Team Work, Groupthink
Presentation about teamwork, including the following sections: 1. Importance of Teams 1.1. Introduction 1.2. Definiti...
Video

Group Decision Making: Using Team Conflict to Drive Performance

Group Decison Making, Group Dynamics, Conflict Management, Team Conflicts
Mark de Rond of Judge Business School explains why and how we should get more comfortable with team conflicts. Many peo...
Presentazione

Introduction to Organizing and Managing Projects and Teams

Project Planning, Project Management, Team Formation, Project Organization Types
This presentation is about project planning and organization of project teams. The presentation includes the following s...

Strumenti

Strumenti utili riguardanti Profilo del Team Management.


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare al Profilo del Team Management di Margerison e McCann: Fasi di Sviluppo del Gruppo  |  Ruoli del Team di Belbin  |  Action Learning  |  Inchiesta Elogiativa  |  Stage-Gate Cooper  |  Devianza Positiva  |  Apprendimento Organizzativo  |  Metaplan  |  Pensiero di Gruppo  |  Six Thinking Hats  |  Intelligenza Emotiva  |  Ruoli del Team di Belbin  |  Finestra di Johari  |  IPMA Competence Baseline (ICB)  |  PMBOK


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Comunicazione & Abilità  |  Risorse Umane  |  Conoscenze & Valori Intangibili  |  Pianificazione & Project Management


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale


Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2024 12manage - The Executive Fast Track. V17.2 - Ultimo aggiornamento: 1-6-2024. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.