logo

IC Rating

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

31 oggetti • 260.710 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

X

Iscriviti gratis

Benvenuti nel centro Capitale Intellettuale di 12manage.

Qui scambiamo conoscenze ed esperienze nel campo del Capitale Intellettuale.

❗Iscriviti ora per ottenere l'accesso a 12manage. È completamente gratuito.

Reg
Riassunto

Capitale Intellettuale

Il capitale intellettuale si può dire che costituisce il valore che crea i fattori non indicati nei bilanci tradizionali, ma che sono di importanza critica per la redditività aziendale di lungo periodo.

 

Che cosa è l'IC Rating? Definizione

L'IC Rating è un metodo per misurare il capitale intellettuale attraverso una nuova prospettiva e con una nuovo approccio focalizzato sulle attività che in effetti decidono la capacità, delle aziende basate sulla conoscenza, di creare valore per i suoi gruppi di interessati.

L'IC Rating fornisce alla gestione un fondamento per l'ottimizzazione della competitività dell'organizzazione funzionando come:


IC Rating ICS
  • Un fondamento per un sistema di controllo del business moderno con obiettivi chiari e misurabili per massimizzare la  redditività futura. Questa analisi può essere ripetuta per misurare il raggiungimento degli obiettivi;

  • Una base per le attività di cambiamento e di miglioramento che possono essere usate sia a livello operativo che amministrativo. Le aree di miglioramento possono essere identificate dopo che sono prese le decisioni di cambiamento;

  • Un'immagine strutturata delle attività che creano valore che possono essere usate nella comunicazione al mercato (rapporti per gli investitori, report annuali) così come all'interno dell'organizzazione, dove lo strumento crea una nuova base e un nuovo linguaggio per le funzioni interne importanti per l'attività economica.

Situazioni che richiedono di misurare il Capitale Intellettuale

  • Valutazione. Quando vendere o comprare un'azienda, l'IC Rating vi fornirà informazioni inestimabili sul suo potenziale futuro.
  • Benchmarking. Quando avete parecchie unità che desiderate paragonare, sia in una azienda che fra più aziende, l'IC Rating fornisce uno strumento e una terminologia standardizzati.
  • Sviluppo Organizzativo. Il risultato di un IC Rating segnerà con esattezza le aree da sviluppare e migliorare ed inoltre permetterà di misurare costantemente i miglioramenti nel tempo.
  • Reporting Esterno. C'è una domanda crescente di trasparenza nella reportistica aziendale. L'IC Rating complementa la tradizionale reportistica finanziaria e fornisce un punto di vista completo e orientato al futuro della vostra azienda.

benefici di misurare il Capitale Intellettuale

  • Una comprensione migliore delle attività non finanziarie e della loro importanza nella creazione del valore nell'azienda.
  • Una lingua e una terminologia comuni così come un sistema per gestire gli intangibili.
  • Gestione migliore del capitale intellettuale.
  • Maggiore trasparenza e possibilità per la reportistica interna ed esterna.
  • Una ricetta del business consiste nell'idea e nella strategia di business aziendali congiunta alle condizioni del mercato nell'ambiente business prescelto. Una delle valutazioni della forza della ricetta del business è per esempio come un'azienda si differenzia nel suo ambiente d'affari.
  • Il capitale strutturale organizzativo è il risultato degli sforzi degli impiegati nel trasferire la loro conoscenza all'azienda. È indipendente dagli impiegati come individui ed è efficace 24 ore al giorno.
  • Le proprietà intellettuali possono essere definite come conoscenza impacchettata e protetta. Esempi di proprietà intellettuali sono brevetti, accordi di patenti e software sviluppato internamente che creano vantaggi competitivi e monopolii provvisori.
  • Processi. Il processo di capitale mira a permettere agli impiegati di aumentare il ritorno finanziario sulla loro conoscenza e competenza. Questo obiettivo è raggiunto aumentando gli stati del capitale umano per focalizzarsi sulla proprie competenze centrali. Esempi di processo di capitale sono quei metodi e quei processi lavorativi ben sviluppati, supporto di IT, competenze riutilizzabili ed efficacia organizzativa ecc.
  • Il capitale umano consiste della gente che lavora per l'azienda. L'azienda esercita un controllo limitato su questa risorsa, ad esempio, i contratti di impiego.
  • La gestione è responsabile dello sviluppo generale del capitale intellettuale attraverso l'ottimizzazione dell'uso, per creare valore per azionisti e altri stakeholder dell'azienda.
  • Impiegati. Gli impiegati usano la loro conoscenza ed esperienza per soddisfare le domande dei clienti e per trasferire la loro conoscenza in strutture e processi riutilizzabili, che possono essere usati da altri nell'azienda. I fattori che possono aumentare il controllo sono, per esempio, stipendi competitivi e un luogo di lavoro soddisfacente.
  • Capitale strutturale relazionale. Le parti interessate nell'ambiente d'affari di un'azienda sono i contributori principali al valore di questa parte del capitale strutturale. Ciò consiste in rapporti con i partner di affari ed altri collegamenti esterni che contribuiscono a compiere i bisogni aziendali ed inoltre include elementi quali la reputazione e il potenziale di clienti.
  • Rete. La rete di un'azienda è costituita da tutte le reti che sono di importanza significativa per la redditività futura di un'azienda. Attuali clienti esclusi. Gli esempi delle reti sono il reclutamento, vendite, competenza e reti di R & S. La forza di questi rapporti decide l'efficienza delle reti.
  • Il marchio è definito dal riconoscimento e dalla reputazione nel gruppo target e da come l'azienda è riuscita a differenziarsi dalla concorrenza. Ciò è possibile rinforzando ed associando il marchio con valori che distinguono l'azienda positivamente.
  • Clienti. Oltre a generare redditi, la customer-base serve anche altre funzioni positive. Può facilitare altre funzioni del business poiché i clienti servono anche da riferimento per l'abilità dell'azienda di, ad esempio, attrarre nuovi clienti e colleghi. La funzione più importante è la capacità di attrarre e mantenere i clienti.
  • Capitale intellettuale. La ricetta del business forma le condizioni lavorative per gli altri elementi del capitale intellettuale. Il concetto e la strategia del business sono valutati separatamente dai diversi tipi di capitali, ma la valutazione tuttavia valuta gli stati del capitale strutturale ed umano nel contesto che da la ricetta del business. Il valore del capitale intellettuale aziendale è una combinazione della forza della ricetta del business e dell'efficienza del capitale strutturale ed umano.

Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Capitale Intellettuale .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (3 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Capitale Intellettuale.


🔥 Il Coaching del Capitale Intangibile
Come ottimizzarre le risorse di Rete in un periodo di forti cambiamenti. Grande attenzione, osservazione e soprattutto sensibilità. Nel momento in cui stiamo assistendo alla sempre più frequente pol...
Rating7
 
argomento Cost of Intellectual Capital
I recently published a paper with Sigse on intellectual capital and the true return on investment assessment for an individual in absolute terms called 'Net Worth of an Employee'. I proposed central...
Rating5
 
Commenti2 commenti
argomento Psychological Capital
I am a PhD student in management (organizational behavior) and at the moment I'm looking for a good research topic for my thesis. I am interested in positive psychological capital or business ethics ...
Rating4
 
Commenti2 commenti
argomento Measuring IC: Business IQ
In 2004 Egil Sandvik published the book ”Business IQ – strategy, leadership and top-line measures that make knowledge businesses smarter”. The book describes the leadership and management system Busin...
Rating4
 
argomento Pitfalls and Obstacles in the Valuation of Knowledge, Expertise, Innovation
Every major organization must try to evaluate and valorize correctly its full knowledge and expertise capacity, in order to get a fair value of its total assets. That value should be measured and refl...
Rating3
 
Commenti2 commenti
argomento How to Measure the Level of Innovation in an Organization?
My MBA thesis topic was about the Influence of Knowledge Sharing on the Level of Innovation. However when I need to represent and measure the level of innovation, I did not find a common scale to do t...
Rating3
 

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Capitale Intellettuale

Corsi

Corsi sul Capitale Intellettuale.


uifcode(333)

Corso per Principianti

uifcode(334)

Corso Avanzato

uifcode(335)

Corso per Esperti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Capitale Intellettuale. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Intellectual Capital (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


uifcode(91)

Consigli per la consulenza

uifcode(92)

Consigli per l'insegnamento

uifcode(93)

Consigli pratici di implementazione

Subject

How to Measure Intangible Assets?

Measuring Intangible Assets, Best Practices, Intangible Assets Indicators
Karl-Erik Sveiby suggests following indicators to measure intangible assets with the help of the IAM: 1. EXTERNAL STRUC...
Subject

Intellectual Capital Management

Managing Intellectual Capital
Although most executives agree that intellectual capital is critical to the continued success of their businesses, their...
Subject

Measuring the Immeasurable: Finding the Value of Intangibles

Measuring Intangible Assets, Best Practices, Intangible Assets Indicators
In his book "How to Measure Anything: Finding the Value of Intangibles in Business", Douglas W. Hubbard argues that what...
Subject

IC Formula?

Numerical IC Estimation
So far the most widespread formula to estimate numerically Intellectual Capital comes again from Roos and Roos. The auth...
Subject

Skandia IC Vision

IC Valuation
According to Skandia, a big Insurance and Financial Service Company, IC is composed by Human Capital and Structural Capi...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Capitale Intellettuale. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Articolo

The Need of Decision-makers for IC Information

A User Perspective
The field of intellectual capital (IC) has witnessed rapid growth in recent times, with a range of IC measurement and re...
Presentazione

Management Accounting of Intangible Assets

Intangible Assets, Intellectual Capital Measurement
This presentation provides information about intangible assets and the effective management/accounting of these assets. ...
Presentazione

Knowledge Management, Organizational Learning and Intellectual Capital

Intellectual Capital, Knowledge Management, Organizational Learning
Presentation about organizational knowledge, learning and intellectual capital. The presentation includes the following ...
Immagine

Intellectual Capital Taxanomies

Categorization, Reporting on IC
This is a useful short overview of some more Intellectual Capital Taxanomies I found in a recent OECD report....
Immagine

Three Levels of Knowledge Management

Initial Understanding Knowledge Management, Organizational Learning
According to Jury (2007), knowledge management can be categorized into three different levels, and organized in a pyrami...
Presentazione

Competitive Intelligence and Intellectual Property

Competitive Intelligence, Intellectual Property
This presentation elaborates on competitive intelligence especially by relating it to intellectual property. The present...
Presentazione

Managing Intangible Assets in Higher Education

Intellectual Capital, Higher Education, Higher Education
1. Agenda 2. Growing Importance of Intangible Assets 3. Necessity to Actively Manage IPR 4. Research on Intangible As...

Strumenti

Strumenti utili riguardanti Capitale Intellettuale.


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare a: Controllo delle Attività Intangibili  |  Balanced Scorecard  |  Mappe Strategiche  |  Organizzazione Organica  |  Apprendimento Organizzativo  |  Catena del Profitto  |  Gestione della Conoscenza (Collison & Parcell)


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Cambiamento & Organizzazione  |  Decisioni & Valutazioni  |   Risorse Umane  |  Conoscenze & Valori Intangibili


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale


Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2024 12manage - The Executive Fast Track. V17.2 - Ultimo aggiornamento: 1-6-2024. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.