logo

Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

17 oggetti • 328.997 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

X

Iscriviti gratis

Benvenuti nel centro Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio di 12manage.

Qui scambiamo conoscenze ed esperienze nel campo del Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio.

❗Iscriviti ora per ottenere l'accesso a 12manage. È completamente gratuito.

Reg
Riassunto

Il Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio è usato per misurare la Solvibilità e identificare la Struttura del Capitale aziendale. Indica quanto l'azienda è indebitata paragonando quello che è dovuto a quello che è posseduto. In altre parole misura la capacità dell'azienda di prendere in prestito e rimborsare il denaro.


Uso del Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio per creditori e investitori

Il Rapporto tra Debiti e Mezzi Propri è guardato molto attentamente da creditori e investitori, perché rivela la tendenza della gestione aziendale di finanziare le proprie operazioni con capiatle di debito, piuttosto che usare i mezzi propri. I Finanziatori quali le banche sono particolarmente sensibili a questo indice, poiché un indice eccessivamente alto di indebitamento sul capitale di rischio metterà i loro prestiti a rischio di rimborso. Le azioni possibili della banca per fronteggiare questo problema sono l'uso di contratti restrittivi che forzano ad usare i flussi di cassa eccedenti per rimborsare il debito. Le limitazioni su l'uso alternativo del denaro sono anche molto diffuse, così come un requisito per gli investitori di investire loro stessi maggiori quantità di mezzi propri nell'azienda.


Calcolo del Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio

La formula del Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio è molto semplice:


Dividere il Debito Totale (= Passività Totali) per il Totale del Capitale di Rischio. Può essere moltiplicato per 100 per ottenere una percentuale.

Si noti che la cifra di debito dovrebbe includere tutte le quote di leasing operativo e di capitale.


A volte soltanto i debito di lunga durata vengono considerati a numeratore per guardare alla struttura del capitale Debito sul Capitale di Rischio nel lungo termine.


benchmarking del Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio

Paragonare il risultato con altre aziende dello stesso settore può risultare utile. Si raccomanda di usare il Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio su un periodo di parecchi anni e inoltre considerare QUANDO determinati rimborsi sono dovuti poichè questo può creare una sostanziale differenza nella solvibilità dell'azienda.


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (2 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio.


argomento Calculating Financial Gearing
Hello there. I need some help on how to calculate financial gearing by using debenture market price and how to find or calculate the market price. I know that the financial gearing formula is = D / D ...
Rating6
 
Commenti1 commenti
argomento Excluding IC Liability from Total Debt
Should the total debt in the debt to equity ratio exclude IC liability?...
Rating3
 

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio

Corsi

Corsi sul Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio.


uifcode(333)

Corso per Principianti

uifcode(334)

Corso Avanzato

uifcode(335)

Corso per Esperti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Debt to Equity Ratio (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


uifcode(91)

Consigli per la consulenza

uifcode(92)

Consigli per l'insegnamento

uifcode(93)

Consigli pratici di implementazione

Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Presentazione

Sources and Methods of Financing a Start-up Company or Small Business

Finance, Start-up Financing, Small Business, SME, Bootstrapping, Equity Capital, Debt Capital, Venture Capital
This presentation elaborates on the methods to finance a start-up company. The presentation includes the following secti...
Articolo

Capital Structure

International Comparison
Study by Josepth P.H. Fan, Sharidan Titman and Garry J. Twite examines the capital structure and debt maturity choices o...
Video

Introduction and Calculation of WACC and its Components

Initial Understanding and Calculation of WACC and Cost of Capital, Trainings, Workshops
Establishes an initial understanding of: - Cost of Capital - Cost of Equity - Cost of Debt - WACC Includes calculat...
Articolo

Solvency Tests

Insolvency, Bankruptcy
J.B. Heaton explains the basic economic function of solvency tests and the relations among the three solvency tests appl...
Video

3 Minute Introduction to Financial Ratio Analysis: Why do it and What are the Main Types?

Types of Financial Ratios, Financial Ratio Analysis, Financial Ratio Types
Why financial ratio analysis? 1. To compare the financial health of (similar) companies (which one is doin...
Articolo

Capital Structure

Main theories
Paper by Stein Frydenberg reviews the central theoretical Capital Structure literature. The most important arguments for...
Presentazione

Debt to Equity Ratio Diagram

Measuring Solvency and Capital Structure
Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use. Republishing in ...

Strumenti

Strumenti utili riguardanti Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio.


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare al Rapporto tra Debiti e Capitale di Rischio:   Flusso di Cassa Operativo  |  Rapporto Dividendi Distribuiti/Utile  |  Benchmarking


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Finanza & Investimenti


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale


Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2024 12manage - The Executive Fast Track. V17.2 - Ultimo aggiornamento: 1-6-2024. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.