logo

Visione Basata sulle Risorse dell'Azienda

Centro di Conoscenza

Riassunto, forum, migliori pratiche, consigli di esperti e fonti di informazioni.

120 oggetti • 667.754 visite

EnglishEnglishArabicChineseDutchFrenchGermanJapaneseKoreanPortugueseRussianSpanishSwedish

X

Iscriviti gratis

Benvenuti nel centro Visione basata sulle risorse di 12manage.

Qui scambiamo conoscenze ed esperienze nel campo del Visione basata sulle risorse.

❗Iscriviti ora per ottenere l'accesso a 12manage. È completamente gratuito.

Reg
Riassunto

La teoria economica sostiene che nel corso normale ed in assenza delle imperfezioni del mercato, le rendite economiche anormali verranno erose dai rivali o dai nuovi entranti del settore. La Resource Based View sostiene che le aziende possono guadagnare profitti sostenibili al di sopra del normale se, e soltanto se, hanno risorse superiori e, quelle risorse, sono protette da certi tipi di meccanismi di isolamento che impediscono la loro diffusione nel settore.


Adottanti iniziali della Visione Basata sulle Risorse (Resource Based View)

Edith Penrose contribuì al campo della RBV fin dal 1959, quando dichiarò che: “un'azienda è più di un'unità amministrativa; è anche una collezione di risorse produttive la cui disposizione nel tempo e fra diversi utenti è determinata dalla decisione amministrativa. Quando consideriamo la funzione dell'azienda privata da questo punto di vista, la dimensione dell'azienda è meglio misurata da alcune misure delle risorse produttive che essa impiega„. E Birger Wernerfelt ha coniato il termine nel 1984.


La Resource Based View dell'Azienda di Jay Barney

VRIN Barney Visione Basata sulle Risorse

Tuttavia la maggior parte degli studiosi considerano Jay Barney come il padre della moderna Resource-Based View dell'Azienda (RBV). La sua teoria ('91) suggerisce che ci possono essere differenze a livello di azienda o eterogeneità fra le aziende che permettono ad alcune di loro di sostenere un vantaggio competitivo. Di conseguenza, la RBV dà risalto alla scelta strategica, mettendo a carico della gestione aziendale delle mansioni importanti quali identificare, sviluppare e schierare le risorse chiave per massimizzare i ritorni.

Barney (1991: “Firm resources and sustained competitive advantage„) chiarì che le rendite anormali possono essere guadagnate dalle risorse nel momento in cui queste sono VRIN:

  • Valuable [Importanti] (quando permettono ad un'azienda di concepire o implementare strategie che migliorano la sua efficienza o efficacia)
  • Rare (importanti risorse aziendali possedute da tantissime aziende in competizione non possono essere fonti di un vantaggio competitivo o di un vantaggio competitivo sostenibile)
  • Imperfettamente Imitabili (a causa di {una combinazione di} tre motivi: circostanze storiche uniche, ambiguità causale e complessità sociale)
  • Non Sostituibile (non ci devono essere risorse importanti strategicamente equivalenti che sono rare o imitabili)

Altri strateghi sulla resource based view dell'azienda

Alcune differenze sono riscontrabili nel caso di risorse che si presentano sotto forma di brevetti, proprietà, tecnologie riservate, o relazioni. La maggior parte degli studiosi sostiene che sono soltanto, o pricipalmente, le risorse immateriali a spiegare l'eterogeneità delle performance fra le aziende e quindi sono queste le fonti probabili di un vantaggio competitivo. (Galbreath e Galvin recentemente hanno scoperto che mentre la teoria della RBV in gran parte associa le performance aziendali con le risorse immateriali, l'associazione può non essere sempre vera empiricamente. Una spiegazione può essere che la forza di alcune risorse dipende dalle interazioni o dalle combinazioni con altre risorse e quindi nessuna risorsa - intangibile o no - diventa la più importante per le performance aziendali. (Academy of Management Best conference Paper 2004 BPS: L6))


 “Le risorse VRIN„ sono difficili da trovare. Ciò diventa particolarmente chiaro quando guardiamo il lavoro fatto sulle strategie caratterizzate a volte come “economizzanti„ (Porter, 1996). Queste includono la riprogettazione, i sistemi di impresa, il benchmarking, la riduzione ed altri metodi di efficienza simili. Purtroppo, tali tecniche sono a disposizione di tutti i concorrenti in un settore. Esse sostanzialmente innalzano la barra per tutti, solitamente in un modo trasparente e non producono un vantaggio competitivo di lunga durata.


C'è un dilemma nelle risorse raggiungibili che non sono sostenibili. Risorse chiaramente importanti che sostengono il vantaggio devono essere difficili o impossibli da imitare - e quindi non disponibili per tutti coloro che non le possiedono già da prima. Le risorse imitabili, d'altra parte, possono essere raggiunte dai loro aspiranti. Ma non appena mostrano la chiara promessa, rischiano di essere battuti dalla concorrenza: la loro forza si trasforma nella loro debolezza. Per questo motivo le risorse raggiungibili non sono sostenibili.


Sviluppi recenti sulla Resource Based View

Più recentemente, la prospettiva dinamica della capacità ha esteso la Resource Based View al regno delle capacità in evoluzione. Sviluppando capacità basate sulle sequenze dell'apprendimento dipendente da un percorso, un'azienda può rimanere davanti ai suoi imitatori e continuare a guadagnare profitti superiori (Dierickx e Cool, 1991; Teece ed altri., 1997). Non c'è niente da dire, tuttavia, sul fatto che la maggior parte delle aziende ha la capacità di disporrsi su una curva di apprendimento che eviterebbe ai rivali di scavalcarli. Per fare così dovrebbero selezionare una traiettoria ottimale di sviluppo della capacità rigorosamente (a) dipendente dal percorso per sostenere il vantaggio del cosidetto first mover, e (b) non sostituibile con una traiettoria ugualmente efficiente. Circostanze di limitata razionalità potrebbero ostruire il primo scopo, mentre circostanze di equifinalità potrebbero ostrure il secondo. L'obiettivo dell'inimitabilità è ancora altamente impegnativo e rimane ancora aperto l'interrogativo su come realizzarla con gli asset, le risorse, o le capacità che l'azienda non ha ancora. Così, nonostante avanzamenti importanti nel campo della strategia, i professionisti rimangono con un dilemma: come sviluppare un vantaggio sostenibile che non possiedono, ma che alla fine è comunque raggiungibile.


Uno studio di Danny Miller su un dato numero di aziende mostra come alcune di loro erano in grado di costruire, non così tanto basandosi sulle risorse e sulle capacità, ma bensì sulle asimmetrie. Le asimmetrie sono tipicamente abilità, processi, o attività che i concorrenti dell'azienda non possono copiare ad un costo che giustifica rendite economiche. Sono rare, difficili o impossibli da imitare e non sostituibili, anche se non collegate ad un qualunque motore di creazione del valore e, infatti, spesso agiscono come passività. Scoprendo e riconcettualizzando queste asimmetrie, incorporandole in un design organizzativo complementare e facendo leva sulle giuste opportunità di mercato, molte aziende potevano trasformare le asimmetrie in capacità sostenibili.


Gruppo di Interesse Speciale

Gruppo di Interesse Speciale Visione basata sulle risorse .


Gruppo di Interesse Speciale
Gruppo di Interesse Speciale (23 membri)

Forum

Discussioni nei forum sul Visione basata sulle risorse.


argomento Challenges of Managing Conglomerates...
I am currently dealing with following question: what are the challenges of managing conglomerates, starting from the resource based view? Any ideas, where to start?...
Rating9
 
Commenti1 commenti
argomento Extended RBV Approach
The problem of resource based theory lays in restricted definition of the resources as ontological objects. It seems to be rational to use certain properties of the resource set as a representation (i...
Rating9
 
Commenti1 commenti
argomento Can 'Product Design Capability' be a Resource for an Organization?
I am trying to fit Product (or Service) Design from the perspective of Resource-based theory, with a special emphasis on VRIN (or VRIO). In this approach, product/service design is then being viewed...
Rating6
 
Commenti3 commenti
argomento Relevance of RBV When Facing Low Cost Competition
Is the RBV still relevant given the rise of competition from low wage countries (ie China)? New competitors are not imitating incumbents resources so much as redefining them....
Rating6
 
Commenti2 commenti
argomento Strategic Resource Planning
Are there models exercises / solutions available on strategic resource planning? Any experienced managers in this field... Ready to guide a MNC?...
Rating5
 
argomento Resource Based View of the Firm and SWOT
Resource-based view of the firm is a bit like a SWOT analysis. You analyze all the available resources of the business to further achieve its business goals. After that, evaluate and assess where you ...
Rating4
 
Commenti7 commenti
argomento Empirical Research of RBV
Did anyone perform empirical research of RBV? If you have any experimental information please share....
Rating4
 
Commenti1 commenti
argomento Relationship Between Isolating Mechanisms / Barriers of Imitation and Company Size
Does anyone know an article that deals with the relationship between isolating mechanisms/barriers of imitation and company size? Despite a thorough literature review I did not find any research. With...
Rating4
 
argomento Example RBV - Engineering Firm
I am writing a thesis on RBV. One case study is a consulting engineering company. Which are the main features and capabilities of such a company from A RBV perspective?...
Rating3
 
Commenti11 commenti
argomento RBV in Micro Business?
How is the RBV concept applied in micro business?...
Rating3
 
Commenti3 commenti
argomento RBV and Comparative Advantage
RBV is also about comparative advantage and strategy. E. Spulberg at US Kellog University said: "The best strategies are those where firms meet the geography..."...
Rating3
 
argomento Resource Based View Identifies Core Competences
The RBV can be viewed as an internal strategic analysis tool of an organisation used to identify its core competences....
Rating2
 
Commenti1 commenti
argomento The Conditions of RBV are Seemingly Non-Complementary
The two limiting conditions for RBV to be earning sustainable supra-normal returns are seemingly non-complementary. Having superior resources (Valuable) is definitely very important / necessary. But, ...
Rating2
 
Commenti1 commenti

Inizia un nuovo argomento

Inizia un nuovo argomento sul Visione basata sulle risorse

Corsi

Corsi sul Visione basata sulle risorse.


uifcode(333)

Corso per Principianti

uifcode(334)

Corso Avanzato

uifcode(335)

Corso per Esperti

Migliori Pratiche

Gli argomenti migliori e più votati su Visione basata sulle risorse. Qui troverai le idee più preziose e suggerimenti pratici.


🥇 Resource Based View Industries?
What industries can be said to be heavily based on the resource based view? Why?...
Rating33
 
Commenti4 commenti

🥈 Barney Changed VRIN into VRIO
Barney developed the VRIN framework (1991) to VRIO. The "O" stands for the Organisation's capability to support and deliver the "Valuable", "Rare" and "In-imitable" resource....
Rating29
 
Commenti3 commenti

🥉 Limitations of Resource Based View of the Firm
What are the limitations of RBV? Can anyone clearly explain it? Thanks....
Rating24
 
Commenti10 commenti

argomento Sources for Resource Based View
In order to find possible / potential sources for the resource based view, I recommend you look into the company's: (1) Tangible and intangible assets (maybe financial position, or company software, ...
Rating21
 
Commenti8 commenti

argomento Advantages of RBV (benefits)
The resource based view of the firm is a terrific tool for analyzing the presence, or lack thereof, of wealth-creating mechanisms within a given company. When one combines results from those analyses...
Rating20
 
Commenti12 commenti

argomento RBV & Financial Capability
The Chinese security regulation commission regulates the access to equity and bond. Only firms which meet the qualifications are eligible to obtain access to external finance. Do you think a firms' a...
Rating16
 
Commenti5 commenti

Consigli degli Esperti

Approfondimenti avanzati sul Resource-based View (Inglese). Qui troverai consigli professionali di esperti.


uifcode(91)

Consigli per la consulenza

uifcode(92)

Consigli per l'insegnamento

uifcode(93)

Consigli pratici di implementazione

Subject

How to Measure Resource Based View of the Firm

Measuring the Existence of RBV in an Organization
Does anyone have an idea of how to measure the existence of RBV in an organization? At least to my knowledge, there isn...
Subject

How to avoid imitation of Strategic Resources?

Protection of your Strategic Resources Against Imitation
How can barriers to imitation be created? How can we make a competitive advantage into a sustainable one? Here's a lis...
Subject

Three Schools of Thought for Firm-internal Factors for Sustainable Competitive Advantage

Achieving Sustainable Competitive Advantage
Three schools of thought have now been identified as those focused on firm-internal factors (resources and capabilities)...
Subject

Differences Between Resources and Capabilities

The 4 Main Differences
These are the main differences between resources and capabilities according to the relevant management literature on the...
Subject

Key Challenges of Internet Age for Management and for Product and Service Development

R&D, Product Development, Service Development, Strategy, Marketing, Innovation, Visioning
The Internet age represents a huge challenge for most businesses. Why? Because the Internet, wireless devices such as m...
Subject

A Corporate Theory: Long-term Handhold and Guidance in Turbulent Times?

Inside-out Corporate Strategy, Corporate Visioning
According to Professor Todd Zenger, companies should focus less on competitive advantage (this isn't what really interes...
Subject

What are Smart Creatives? Traits

R&D, Product Development, Service Development, Strategy, Innovation, HR, Career Management
To accommodate the strategic demands of the internet age, clever, creative knowledge workers are needed in product/servi...
Subject

Distinguish Resources and Capabilites

Why the Difference Matters
Scholars Silja Korhoen and Juha S. Niemela argue that distinguishing capabilities from resources and understanding their...
Subject

Dynamic Capabilities View

VRIN: Strategic Learning
Click on More for an explanation of Dynamic Capabilities, the ability of firms to develop capabilities or competencies t...
Fonti di Informazione

Varie fonti di informazioni su Visione basata sulle risorse. Qui troverai powerpoint, video, notizie, ecc. da utilizzare nelle tue lezioni e seminari.


Presentazione

Resource-based View and Barney's Adapted VRIO Framework In-depth

Resource-based View, Barney, VRIO-framework, Internal Analysis
Presentation about the Resource-based view focusing on the VRIO-framework of Barney. The presentation includes the follo...
Presentazione

Theory Behind Barney's Resource-based View of Exemplar Returns

Understanding / Presenting RBV of the Firm
Comprehensive Powerpoint presentation on the background of RbV....
Immagine

Why Resources are Important?

Funny Picture
Humorous picture clearly shows why resources are important....
Immagine

Definition, Differences and Relationships between Resources, Capabilities, Competencies and Core Competencies

Core Competencies
Javidan (1998) has made a great contribution to answering the question for the relationship / differences between resour...
Presentazione

Porter's Industrial Organization Versus Barney's Resource Based View

Business Strategy, Value Chain Management
This presentation compares Porter's competitive advantage thinking with Barney's Resource Based View, focusing on how co...
Articolo

Capability Lifecycles

Maturity Management
Article by Constance E. Helfat and Margaret A. Peteraf introduces the concept of the capability lifecycle (CLC), which a...
Articolo

The Resource Based View, Comparative Advantage and Competitive Heteroginity

Resource Based View, Comparative Advantage
This paper by Anoop Madhok and Sali Li is primarily concerned with competitive heterogeneity. By revisiting Ricardian ec...
Articolo

The Networked Firm and RBV

Networks, Social Capital
This conceptual paper by Nick Wills-Johnson provides a brief review of and introduces concepts from the social networks ...
Presentazione

Resource Based View Diagram

Business / Corporate Strategy
Download and edit this 12manage PowerPoint graphic for limited personal, educational and business use. Republishing in ...

Strumenti

Strumenti utili riguardanti Visione basata sulle risorse.


NWS

Notizie

VID

Video

PRS

Presentazioni

 
BKS

Libri

ACA

Accademico

WIK

Di più


Paragonare alla Resource Based View dell'Azienda: Core Competence  |  Modello del Delta  |  Parenting Advantage  |  Dinamiche della Strategia  |  Analisi SWOT  |  Prahalad  |  Porter Cinque Forze  |  Capacità Distintive  |  3C's  |  Bricks and Clicks  |  Dodici Principii della Network Economy  |  Strategia Blu Ocean  |  Griglia Prodotto/Mercato  |  Definizione Tridimensionale del Business


Ritornare alla Disciplina di Gestione: Decisioni & Valutazioni  |   Finanza & Investimenti  |   Conoscenze & Valori Intangibili  |   Marketing & Vendite


Più Metodi, Modelli e Teorie di Gestione

Gruppo di Interesse Speciale


Tutto su 12manage | Pubblicitá | Collegati a noi / Citaci | Privacy | Suggerimenti | Termini del Servizio
© 2024 12manage - The Executive Fast Track. V17.2 - Ultimo aggiornamento: 1-6-2024. Tutti i nomi ™ dei loro proprietari.